2° Convention Cassa Nazionale del Notariato

Cena di Gala

L'8 maggio avrà luogo la Cena di Gala presso il Museo Pietrarsa.
La serata sarà inaugurata da Gigi Finizio, che si esibirà durante l'aperitivo.

E’ il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, luogo dove è nata la storia delle ferrovie italiane, una delle location scelte dalla Cassa Nazionale del Notariato per la Seconda Convention che si terrà a Napoli l’8 e 9 maggio prossimi.

Il 3 ottobre 1839, nel Regno delle Due Sicilie veniva inaugurata, infatti, la prima strada ferrata d’Italia. Era lunga 7.411 metri e congiungeva Napoli a Portici, sulla stessa direttrice della linea Napoli-Salerno, che oggi costeggia l’area del Museo. 

Il convoglio - progettato dall’ingegnere Armand Bayard de la Vingtrie, su prototipo dell’inglese George Stephenson - composto da 8 vagoni, impiegò circa 10 minuti a percorrere il tragitto. A bordo 48 invitati, oltre ad una rappresentanza dell’esercito reale di 180 persone, a parte la banda della guardia reale.

Oggi, quel pezzo della storia del Bel Paese è aperto ai visitatori che possono così “perdersi” tra la bellezza di vecchie locomotrici e giardini meravigliosi che si specchiano nel Golfo di Napoli.

La due giorni, che vedrà la partecipazione di esperti previdenziali, stakeholder e esponenti del mondo politico e notarile, sarà arricchita da una visita al Museo, un unicum sia per la ricchezza dei materiali conservati, sia per il fascino della sede.